Nel mese di dicembre un mio carissimo amico è venuto dall’Italia a trovarmi. A dire il vero siamo partiti insieme (anche se su due aerei diversi).
Come tutti sanno uno dei grandi problemi nel fare questi grandi viaggi è smaltire il fuso.
Penserete che ormai dovrei essere abituato. Non è così, visto che è il nostro corpo che decide, anche se sicuramente sono riuscito a farmi un po’ di esperienza per gestirlo al meglio.
Così, io e il mio caro amico Danilo ci trovavano a vivere in Giappone con gli orari molto simili a quelli italiani.
Ci si alzava a mezzogiorno e si faceva colazione, poi si pranzava intorno alle 5 del pomeriggio.
(lo so lo so che questo è il genere di vita che molti di voi auspicano di vivere in ITALIA)
In questo modo si arrivava alla sera con gli occhi spalancati e il pancino del tutto vuoto.
E che si fa?!
Fermo restando che nessuno dei due è mai stato interessato alla vita notturna in generale, rimaneva comunque necessario trovare qualcosa da fare.
Così intorno alle 11 di sera si decideva di andare a fare un giretto per “rimpizzarci” e cercare di farci venire un po’ di sonno con lunghe camminate (qui i treni intorno a mezzanotte si fermano).
La nostra intenzione, purtroppo, era quella di trovare un locale dove poter bere solo futatsu biru (due birrette). Peccato che la zona dove abito è assolutamente inadatta per andare in giro di notte, infatti la risposta più frequente che ci si trovava davanti era un “MOO OWARIMASU” (già chiuso).
E’ bello vedere Tokyo di notte, non quella dei pub, delle discoteche o dei luoghi dove sono stati già scritti mille racconti, ma la parte semplice, delle vie normali: dove ti può capitare di vedere una persona che parla e ride da solo in mezzo alla strada ma senza invadere la tua, dove ti trovi un senzatetto che si addormenta su un marciapiede composto come se fosse nel letto di casa, dove ti imbatti in due ubriachi che strillano e non capisci se litigando o giocano (ma tutto nel massimo rispetto delle altre persone).
Una Tokyo vera, normale, dove sembra che le persone possono finalmente vivere come realmente si sentono senza il terrore di non essere il “cittadino perfetto” nel pieno rispetto delle regole (senza per questo aver la necessità di dover importunare qualcuno o distruggere qualcosa). Anche nei luoghi più trasgressivi, si sente che non c’è spontaneità, che la trasgressione non è un modo di ricercare se stessi ma una forzatura inglobata e gestita.
Noi ingenuamente pensavamo di non fare nulla di male, ma non avevamo fatto i conti con la mia cara mogliettina! Hiromi, come tante ragazze in Giappone, sono terrorizzate che i propri fidanzati o maritini vivono la vita notturna di Tokyo.
In una di queste sere Hiromi si trovava fuori casa per lavoro, “disgraziatamente” le viene in mente di chiamarci a casa, naturalmente senza trovare nessuno.
Dopo aver fracassato i timpani di tutti i vicini con mille chiamate al telefono fisso (io in Giappone ho avuto la fortuna di non aver mai preso un cellulare), decide in tutta libertà di mandare una mail alla mogliettina di Danilo per avvertirla del fatto che il suo maritino e io avevamo brutte intenzioni. Naturalmente io per precauzione le avevo dato un indirizzo falso… (!)
La mail naturalmente è uno spasso (un po’ meno gli insulti che mi sono preso dal vivo eh eh)
“Ciao Erika!! sono Hiromi dal giappone.
oggi c’era brutta notizia. Matteo e Danilo sono usciti a qualche parte ogni sera da mezzanotte quando non sono a Tokyo per lavoro. adesso sono le due di notte ma non sono tornati ancora a casa…non lo so cosa stanno facendo…ma anche ieri sera e anche due giorni fa era cosi.
sono brutti…forse stanno facendo schifo a Tokyo…”
l’ultima frase è davvero sublime…
———————————-
Ricordate la mail mitica di Hiromi “te capì”? E’ stato il post più linkato in assoluto del blog, andate a leggerlo: te capì
Beh a grande richiesta inseriamo anche il post sulla copertina e il copertone!
OMG che tajo!!! ^_^
Troppo divertente l’email!!!
Povera Hiromi però! Si sarà presa un bello spavento 😉
Cmq, Teo, sei diabolico! Hai pensato di darle anche un indirizzo sbagliato!!! Dì la verità… eri in giro per Kabukicho 😛
si e ho incontrato pure frank ah ah
Non proprio sbagliato ma controllato… il problema è che lei non lo sa ancora e quando lo scoprirà leggendo sto post saranno caxxi acidi!!!
Come al solito, troppo forte… statemi bene!
Mitica Hiromi!
certo che la tua mogliettina è una terrorista! hai fatto bene a darle l’indirizzo sbagliato, poteva creare un incidente internazionale… grande Teo falla impazzire! dimmi poi com’è andata a finire! ah! ah! ah!
Mamma mia Teo, a momenti soffoco dal ridere!
Ma povera Hiromi! ^^
Ciao Teo,
tra una settimana (25 febbraio) parto per Tokyo da solo e sono un po’ preoccupato… non volendo disturbare te, conosci qualcuno che posso contattare per avere qualche dritta? O addirittura qualcuno che mi aiuti un po’ per visitare la città?
Grazie e scusa per i disturbo
Mi auguro Che non facciate troppo “schifo a Tokyo” 😉
Teo puoi postare qualche foto della Tokyo notturna che ami?
Io Hiromi l’adoro!! 😀
Ragazzi non ci credere ma è veramente così anche dal vivo! Danilo può confermare che è stato un po’ con noi.. e nonostante lo sapesse già è rimasto sorpreso pure lui.
Aly è lei che fa impazzire me 😉 E tu cerca di cantare come sai che quando torno non vedo l’ora di sentirti! ricordati che ti controllo sempre…eh eh
Mario…POVERA HIROMI????? che stai a scherzà?? :)))
Fabio caspita in questo momento non mi trovo in Giappone ( e purtroppo per un lungo periodo) ed Hiromi si trova.. dove si trova?? forse in Korea… (che strana coppia eh?). Ho tanti amici ma nessuno che parla in Inglese. come si potrebbe fare? dammi il tuo indirizzo mail che vediamo se riesco a metterti in contatto con qualcuno!
Fra niente schifo a tokyo, sicuramente mi avrà inserito qualche microchip chissà dove… quindi meglio evitare;) Foto? caspita… sinceramente non è che mi sono messo a far tante foto di notte.. se vedi nella colonna di destra c’è il collegamento a filckr magari li trovi qualcosa…
eulinx…. e questo è nulla ne avrei di cose da inserire ma forse è meglio lasciare stare altrimenti rischierei realmente la pelle!
ciao a tutti e grandi grandi grandi che siete sempre qui!!!!
Ho riletto (con le lacrime agli occhi) il post con le mail di Hiromi, ma secondo me il post di “copertina/copertone” non si batte! Io se solo ci penso a quel post rido come una matta!! 😀
Buona giornata (serata!)
eulinx rileggi attentamente i commenti sulla copertina e il copertone… e soffermati in particolare sul numero 9….. eh eh non ti dice nulla?;)
Hiromi è vendicativa ma tu non scherzi.
che vuoi dire tommy? Per carità divina, non ci provo neppure ad essere vendicativo con Hiromi, finirei malissimo!
Ricordo sempre che tutte le mail che riporto sul blog sono assolutamente autorizzate dalla interessata.
Lei si diverte più di me a rileggerle 😉
Visto l’abilità della tua consorte nello spezzare ossa posso solo dirti che verrai classificato come: “uomo in Giappone con il coraggio di un leone!” 😀
Gama
ah ah ah
Pingback: Kabukicho: il quartiere nascosto « Teo… BANZAI!
nooooooooo gli hai dato l’email falso apposta sei una leggenda
ma scherzi, con ste donne devi prevedere l’impossibile, altrimenti sono stracaxxi…
cmq già il modo con cui me lo aveva chiesto mi aveva fatto dubitare, infatti….